Museo pinacoteca Gualtieri Lo splendore del reale
via Saffi, Talamello (tel. 0541 922893)
"Lo splendore del reale" - Inaugurato dall'Amministrazione comunale di Talamello nel settembre 2002 nei locali dell'ex Teatro Amintore Galli, già chiesa medievale di Sant'Antonio Abate, il Museo-pinacoteca Gualtieri "Lo Splendore del Reale" riunisce più di 60 opere donate al Comune tra il 2000 e il 2005 da Fernando Gualtieri, artista di fama internazionale di origini talamellesi, apprezzato, oltre che in Europa ed America, anche in Cina e Giappone.
Riconosciuto dalla critica come il Maestro dello Splendore del Reale, Gualtieri "... ci porta una bella e radiosa sorpresa, dedica la sua arte a dipingere tutti gli oggetti: la natura morta, i ritratti, le composizioni..." secondo le parole di Georges Duhamel dell'Accademia Francese. Caratterizzato dal suo personalissimo e suggestivo stile, è un insolito catalizzatore di luce, dipinge il visibile e l'invisibile, il reale e l'irreale, in una cascata di colori e di luce.
Proprio luce e brillantezza sono per Gualtieri gli elementi essenziali per ritrarre veracemente lo 'Splendore del reale', così definito dal pittore:
È valorizzare l'essere amato nobilitandolo di giusta luce.
È andare all'essenziale, verso l'anima del soggetto.
È, ancora, essere "pescatore di luna", cogliere il riflesso impercettibile
dell'altro, la sua evanescenza e la sua permanenza.
Le opere esposte nel museo sono oli su tela sia di piccolo formato che di grandi dimensioni come L'ultimo ruggito (200 x 400 cm), la natura morta Broccato persiano o i dipinti Sinfonia di cristallo, Il gioco della morte ed Una sera da Lasserre; vi sono inoltre ritratti ad olio e a matita, tra cui spicca un Autoritratto dell'artista, e paesaggi siciliani, canadesi, parigini...
Info : tel. 0541 922893 – 0541 920036 fax 0541 920736
Rete museale Alta Valmarecchia www.museialtavalmarecchia.it
e-mail: museo.gualtieri@comune.talamello.rn.it oppure segreteria@comune.talamello.rn.it


