Ufficio | dipendente | Orari di apertura al pubblico | Indirizzo e-mail |
Segretario comunale | su appuntamento | segretario@comune.talamello.rn.it | |
Ufficio Segreteria | Riccardi Sandra | Tutti i giorni dalle 9,00 alle 12,00 | segreteria@comune.talamello.rn.it |
Ufficio Anagrafe e Stato Civile | Mosconi Daniela | Tutti i giorni: dalle 9,00 alle 12,00 | anagrafe@comune.talamello.rn.it |
Ufficio Ragioneria | su appuntamento | ragioneria@comune.talamello.rn.it | |
Ufficio Tecnico | Rossi Ivo | Mart-Giov-Sab dalle 9,00 alle 12,00 | tecnico@comune.talamello.rn.it |
Ufficio Tecnico/Aff.Generali | Dall'Ara Michela | Tutti i giorni tranne il sabato dalle 9,00 alle 12,00 | michela.dallara@comune.talamello.rn.it |
Vigili Urbani | Corpo Unico di Polizia Municipale Valmarecchia | segreteria@comune.talamello.rn.it | |
Posta Certificata | Centralino | Fax | |
info@comune.talamello.rn.it | comune.talamello.rn@pec.it | 0541920036 | 0541920736 |
Gestore:
Hera S.p.A. Struttura operativa territoriale di Rimini
Sede: Via Del Terrapieno, 2547924 Rimini
Capitale Sociale i.v. € 1.115.013.754
C.F./P.IVA e Registro Imprese Bologna BO 04245520376
Centralino 0541.908111Fax 0541.908200
Gestore: Montefeltro Servizi srl - sede via E.Fermi n. 39 - Novafeltria
Tel. 0541 926312 e-mail: mont.eco@libero.it
Gestore: Montefeltro Servizi srl - sede via E.Fermi n. 39 - Novafeltria
Tel. 0541 926312 e-mail: mont.eco@libero.it
Banca delle Marche - via Garibaldi, 7 - Novafeltria
Tel. 0541 920743
Grandi novità in Anagrafe a partire dal 9 maggio, data di entrata in vigore (dell’articolo 5) del Decreto Semplificazioni. I cittadini potranno presentare le istanze di residenza con una semplice dichiarazione, recandosi nei nostri uffici oppure trasmettendola via raccomandata, fax, email o posta elettronica certificata, completa di tutte le firme e i documenti richiesti.
L’Ufficio Anagrafe, se l’istanza è completa dei dati obbligatori, provvede a registrare la residenza entro 2 giorni lavorativi, trascorsi i quali i cittadini possono ottenere i certificati di residenza e di stato di famiglia nei limiti dei dati documentati.
Il cittadino sarà dunque iscritto “in tempo reale” e la fase di accertamento dei requisiti da parte dell’Ufficio Anagrafe, verrà eseguita nei 45 giorni successivi alla dichiarazione. Se la dichiarazione del cittadino si rivela non corrispondente al vero, oppure la documentazione richiesta non è conforme alla legge, l’Ufficiale d’Anagrafe provvede, previo preavviso, ad annullare l’iscrizione anagrafica. In questo caso, la legge prevede l’obbligatorietà della segnalazione all’autorità di pubblica sicurezza nonché ovviamente la decadenza dai benefici ottenuti. In caso di residenza “annullata”, sarà automaticamente ripristinata la posizione precedente: nel caso di immigrazione da altro Comune, il cittadino verrà dunque reiscritto dal precedente Comune.
Modulistica:
Modulo di richiesta della residenza.
Modulo di cancellazione della residenza.
Riferimenti normativi: art. 5 D. L. 5/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n. 35/2012