Crocefisso di Scuola Giottesca (1300) nella Chiesa di San Lorenzo. Di origine seicentesca, è situata nella piazza principale del borgo. Custodisce un prezioso crocifisso dipinto, attribuito per un lungo periodo a Giotto ma fatto risalire successivamente ad un suo allievo, Giovanni da Rimini, una statua lignea policroma del XV secolo raffigurante la Madonna con il Bambino e un crocefisso ligneo del XVI secolo.
Per visite guidate ai beni artistici di Talamello rivolgersi, negli orari di apertura del Museo-pinacoteca Gualtieri, al dott. Pierluigi Nucci - tel. 0541 922893.
In piazza Garibaldi si segnala Palazzo Rusticucci. È una delle più belle residenze del centro storico. La caratteristica architettonica principale è la presenza di una merlatura del piano superiore. L'area è chiamata anche il castello.